Centro Sociale Ca’ Vecchia ODV
Organizzazione di volontariato avente ad oggetto Finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale di interesse generale ai sensi art. 5 D.Lgs  3/7/2017 nr. 117 lett. a-c-d-i 
Registro Regionale Emilia-Romagna nr. 453
Piazza T. Guerra 1, Lugo (RA) tel. 0545-71545
C.F. 01029060397
Lugo – Voltana – Piazza Teseo Guerra 1
info@cavecchia.org pec: cavecchia@pecconfesercentira.it
 
 
 
Quelli di Ca’ Vecchia APS
Associazione di Promozione Sociale avente ad oggetto Finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale di interesse generale ai sensi art. 5 D.Lgs  3/7/2017 nr. 117 lett. a-c-d-i 
Registro Regionale Emilia-Romagna nr. 7162
Piazza T. Guerra 1, Lugo (RA) tel. 0545-71545
C.F. 91016450396  P.IVA 02296240399
Abbiamo quantificato i Km percorsi dai nostri automezzi al servizio del territorio dal 1986 ad oggi: una media di 6.500 Km/mese solo nel 2020/2021
0 km
Sono i soci sostenitori diretti dell'Associazione. Ma tutti i soci dell'ANCESCAO ne fanno parte indiretta
0
Sono i soci volontari impegnati nelle attività a vario titolo
0
Le erbe coltivate nel GIARDINO OFFICINALE
0

Cosa facciamo

Le nostre attività

Servizio trasporto anziani alle strutture ospedaliere

Servizio di trasporto per raggiungere luoghi di cura o di terapia. Rivolto a persone anziane e/o disabili (o temporaneamente inabili) non in grado di raggiungere autonomamente i luoghi di cura o di terapia.

Cura aree verdi

Il Centro Sociale, organizza i volontari coordinando la cura delle aree verdi e di alcuni cimiteri nelle frazioni a nord del COMUNE DI LUGO permettendo sia una stretta collaborazione con il territorio attraverso il rapporto diretto con le Consulte di Decentramento, sia una ottimizzazione delle risorse disponibili, altrimenti troppo scarse per consentire una idonea cura di angoli di pubblico servizio

Pizza fritta

Su iniziativa di Silvana Marescotti, dal 2000 è nata l'idea della Pizza Fritta d'asporto. Un momento in cui è possibile richiedere alle Azdore di Ca' Vecchia uno o più pezzi di pizza fritta da consumare al proprio domicilio, calda, soffice (o secca), terribilmente buona. Rigorosamente di giovedì, ogni 15 giorni, salvo i periodi di rispetto di iniziative di altre associazioni o delle festività in cui i volontari sono a riposo con le proprie famiglie.

Come puoi sostenerci

Sostieni Ca' Vecchia

5 x mille a Ca' Vecchia

Inserisci nella dichiarazione dei redditi il nostro codice fiscale 01029060397

Investiamo le vostre risorse nel volontariato, perchè per noi, è il valore aggiunto del territorio

Donazione a Ca' Vecchia

Fai un bonifico a:
Centro Sociale Ca’ Vecchia ODV – Voltana
IBAN: IT 62 M 06230 23806 000030015491
Causale: sostegno attività istituzionali

Il tuo contributo è deducibile in dichiarazione dei redditi

Offerte in memoria dei defunti

 Non vorremmo mai lasciare i nostri cari, ma succede.

Dedicare una raccolta fondi alla loro memoria ‘ A FAVORE delle ATTIVITA’ del Centro Sociale Ca’ Vecchia ODV, significa, quando non ne viene indicato uno specifico desiderio, contribuire a quelle azioni che questa associazione svolge sul territorio non ordinarie, come ad esempio giochi per i bambini, strutture nei parchi, ma anche a sostegno di quelle attività svolte che non hanno insito un ritorno economico delle spese.

Chi lo desidera, può esprimere all’impresa funebre questa scelta. Il Centro Sociale Ca’ Vecchia esprimerà il ringraziamento alla famiglia senza la pubblicazione di manifesti, ma dedicando l’intera risorsa ricevuta al fine dedicato.

Investiamo le vostre risorse nel volontariato, perchè per noi, è il valore aggiunto del territorio

Alcuni dei nostri progetti

Progetti di Ca' Vecchia

OrticAria

Ci vuole tempo per diventare un orto

Ricostruiamo il nuovo volto di Ca' Vecchia

Il tornado del 22 luglio ha gravemente mutilato l'area esterna. Il volto nuovo di Ca Vecchia non potrà essere lo stesso di prima, sarà diverso, ma con nuovi spazi ed una accoglienza ancora più efficiente.

Una stampella per tornare a sorridere

Il progetto vuole dare una risposta temporanea ma immediata alla richiesta di chi non può ricorrere al costo di un noleggio privato, fino al momento in cui l'assistenza sociale non sia in grado di soddisfare all'esigenza.

Hai delle domande? Contattaci!

info@cavecchia.org