Il progetto vuole dare una risposta temporanea ma immediata alla richiesta di chi non può ricorrere al costo di un noleggio privato, fino al momento in cui l’assistenza sociale non sia in grado di soddisfare all’esigenza. Una dotazione iniziale di attrezzature (che poi sarà integrata da lasciti volontari di materiale non più utilizzato) serve per creare un ricambio tanto efficace quanto più rispondente alle esegenze. Per la sua realizzazione occorre comunque adattare alcuni spazi ad un idoneo ricovero degli attrezzi. Obiettivo del progetto è quello di agevolare nelle difficoltà anche chi non ha la disponibilità economiche e puntare sulla cessione di quelle attrezzature che in qualche modo le famiglie non utilizzano più.
Il progetto che è stato compreso ed appoggiato dalla Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo ed ha ricevuto un premio da ANCESCAO Nazionale tra i progetti delle ‘BUONE PRATICHE COVID 2020’